Info

Tra Sottoguda e Malga Ciapela si trovano i Serrai di Sottoguda, uno degli scenari paesaggistici più suggestivi della zona dolomitica. Uno stretto canyon scavato nella roccia dal lento lavorio del torrente Pettorina e situato ai piedi della Regina delle Dolomiti UNESCO, la Marmolada. Un luogo per certi versi selvaggio ma che racchiude in sé la magia della natura trasmettendo una sensazione di completa armonia.

Il canyon vanta circa 2 km di lunghezza che si snodano tra le pareti di roccia alte centinaia di metri e dalle quali scendono suggestive cascate che, d’inverno, si trasformano nella più rinomata palestra di ghiaccio delle Dolomiti. I Serrai di Sottoguda sono il luogo ideale per trascorrere momenti di tranquillità immersi in un vero e proprio spettacolo della natura.

APERTURA ESTATE 2025 DAL 14 GIUGNO AL 14 SETTEMBRE, TUTTI I GIORNI, CON ORARIO CONTINUATO DALLE 09:00 ALLE 17:00

  • Non è prevista la prenotazione e l’accesso sarà consentito solo con caschetto che verrà distribuito all’ingresso, fino ad un massimo di 200 persone contemporaneamente (in caso del raggiungimento del numero bisognerà aspettare l’uscita dal sito di qualche persona).
  • La lunghezza del percorso è di circa 4km per circa 1h 15′ di cammino, tra andata e ritorno, quindi suggeriamo di effettuare l’accesso entro le ore 16 per essere sicuri di poter ammirare interamente il percorso.
  • L’accesso ai passeggini è consentito ma anche i bambini dovranno indossare il casco. Non è consentito a nessuno l’accesso senza casco. Per i neonati e bambini molto piccoli che non riescono ad indossare il casco consigliamo di contattare direttamente la cooperativa al numero 320 6326400 oppure all’indirizzo commerciale@sviluppolavoro.net per informazioni più precise.

  • Sarà necessario il pagamento di un biglietto d’ingresso da fare all’inizio del percorso: 5€ per gli adulti 2€ per i bambini tra 7 e 14 anni e gratuito per le persone di età inferiore e disabili. Sconti per gruppi minimo di 20 persone 4€ adulti e 1€ per i bambini;
  • L’apertura è ancora parziale in quanto l’ultimo pezzetto verso Malga Ciapela non è ancora percorribile quindi si entrerà ed uscirà dal lato di Sottoguda;
  • Non è consentito l’accesso ai Serrai con la bici, i cani sono ammessi solo con il guinzaglio;
  • Avvisiamo che il borgo di Sottoguda durante il giorno sarà zona ZTL quindi non si potrà accedere con l’auto, si potrà parcheggiare nelle vicine frazioni di Le Palue o Pian per poi dirigersi a piedi verso il borgo;
  • Il trenino all’intero dei Serrai NON è più in funzione;

 

GRUPPI

E’ possibile programmare la visita di gruppi superiori a 20 persone previa prenotazione tramite mail all’indirizzo commerciale@sviluppolavoro.net e ricezione di conferma da parte dei gestori. L’accesso verrà garantito solo all’orario di apertura, ore 09:00, e il gruppo dovrà presentarsi all’ingresso con almeno 10′ minuti di anticipo, in caso contrario non verrà assicurato l’ingresso del gruppo.

Attualmente non è prevista la prenotazione per gruppi in altre fasce orarie.

I gruppi potranno presentarsi in orari diversi dall’orario di apertura ma sono soggetti al vincolo delle 200 persone all’interno del sito (quindi i membri del gruppo potrebbero dover entrare scaglionati e non tutti insieme contemporaneamente).

I Serrai sono gestiti dalla Cooperativa Sviluppo&Lavoro.